Mentana: «C’era chi lo amava e chi non lo amava, ma tutti hanno un pezzo di Costanzo nella propria vita»

0
399

«Parliamoci chiaro, a noi spetta come giornalisti di raccontare al pubblico che li conosce meno tutte quelle persone che scompaiono o che emergono da una minore notorietà. Costanzo lo conoscevamo tutti allo stesso modo, ciò che ha creato questa spinta emotiva così larga è dato dal fatto che tutti hanno il proprio Costanzo. Chi lo amava, chi non lo amava, ma tutti hanno un pezzo di Costanzo nella propria vita, nei ricordi».

Così Enrico Mentana, direttore del TgLa7, parlando di Maurizio Costanzo in collegamento con il programma condotto da Massimo Giletti, Non è L’Arena.

“«Maurizio, poi, per noi giornalisti, per noi gente della televisione era una persona generosissima. Beninteso, presidiava i propri spazi e ci teneva, però collaborava, ti chiedeva di collaborare con lui e quando lo faceva, e lo si è visto nelle cose che abbiamo fatto insieme, non è che diceva ‘io però sono Costanzo, tu sei giovane’, no, compartecipava e lo ha fatto con tanti e d’altronde è colui che, da perfetto talent scout della televisione, ha fatto scoprire e crescere personaggi che poi sono diventati personaggi che poi sono diventati figure centrali della nostra vita nel mondo dello spettacolo, informazione e politica», ha aggiunto.

«Se tutti sono passati di lì, vuol dire che c’era una centralità. L’ho già detto e lo voglio ripetere: cos’è la ricetta Costanzo? La capacità innata, non dello studioso, non di colui che so che ha letto tutti i libri di Marshall McLuhan o cose del genere, ma la sua capacità innata di mettersi in sintonia con quelli che sono i desideri espressi e inespressi di chi sta dall’altra parte del televisore, dell’opinione pubblica in buona sostanza. È l’aspetto fondamentale, è una ricetta che porta via con sé, tutti facciamo oggi quello che cominciò a fare lui nel 1976 con Bontà Loro, tutti facciamo dei talk, più o meno salottieri, più o meno di contrapposizione, però la ricetta iniziale è la sua e non è stata superata», ha concluso Mentana.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here