Virginia Raggi ha commentato la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Partito Democratico in un’intervista a Repubblica.
«Credo che per un partito che ha fatto della parità di genere e dei diritti una bandiera, dare finalmente corpo alle parole ripetute per anni sia un grande passo in avanti. E lo dico io che sono sempre stata e resto contraria alle quote rosa. Diciamo che è una buona notizia per l’Italia: è giusto che ci sia più rappresentanza, così come è giusto che ci sia più spazio per i giovani. Altrimenti è inutile lamentarsi che vanno sempre meno persone a votare», ha detto l’ex sindaca di Roma.
Alla domanda se ci fosse stato un effetto Meloni sul successo di Schlein, Raggi ha risposto: «Sicuramente da qualche anno le donne sono molto più presenti in politica anche in ruoli di vertice, quindi ritengo che anche avere eletto finalmente il primo presidente del Consiglio donna abbia avuto un ruolo importante in questa trasformazione».
Quanto al futuro del M5S e alla possibilità di un’alleanza con i dem, Raggi ha detto: «Io sono sempre stata a favore del confronto, con tutti i partiti. Piuttosto ho sempre criticato le alleanze calate dall’alto, anche perché è sui progetti concreti che ci si misura. Non troverete una mia dichiarazione su alleanze o accordi, se non su specifici temi o progetti. D’altronde credo sia un criterio di intelligenza, non solo politica. Il dialogo e il confronto fanno bene. C’era la necessità di attaccare il M5S e sono stata descritta come chi non voleva dialogare ma non è mai stato così. Credo che la nostra forza sia essere alternativi ai partiti tradizionali, in grado di dialogare con tutti sulle buone idee e sui progetti per migliorare la vita dei cittadini».