Travaglio: «Renzi è il classico caso di killer politico dove invece che morire la vittima muore il killer stesso»

1
311

Matteo Renzi «sta cercando di convincere qualcuno sul fatto che lui sia indispensabile, anche se non è così. Avere Renzi in maggioranza non ha mai portato bene a chi ce lo aveva, anche quando lui era nella sua stessa maggioranza».

Così Marco Travaglio intervistato a Un giorno da pecora, su Rai Radio 1, da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro.

Come reagirebbe se suo figlio le dicesse: papà, sono renziano? «Risponderei come La Russa: mi dispiacerebbe un po’…» ha risposto Travaglio. Peggio renziano che berlusconiano? «Non lo so, in questo momento il rispetto per le minoranze è fondamentale», ha detto il direttore del Fatto Quotidiano.

Quanto a Elly Schlein, Travaglio ha affermato: «Mi piace, mi sta simpatica ma deve ancora dimostrare tutto. Ieri da Fazio non mi pare abbia dimostrato molto, siamo ancora alla ‘supercazzola’».

Chi ha votato alle ultime politiche? «Conte, che penso sia stato un buon presidente». Alla domanda se avesse un rapporto personale col il presidente del M5S, il giornalista ha risposto con un secco «No». E a chi dice che sia lui a dettare a Conte e ai 5Stelle la linea politica, Travaglio ha risponde: «E questa è una bella scemenza, una scemenza totale. Se avessi dato io la linea non sarebbero mai entrati nel governo Draghi. Io non do la linea, io scrivo quello che penso sul giornale poi loro fanno quel che vogliono».

Su Matteo Renzi che lo chiama la vedova di Conte, Travaglio dice: «Per un cadavere politico parlare di vedove non conviene. Lui è il classico caso di killer politico dove invece che morire la vittima muore il killer stesso».

È vero che Travaglio ha un enorme archivio personale su fatti e personaggi di cui si occupa? «Non è un archivio digitale, è fatto di ritagli, che ogni volta ripongo in una cartellina. Ci sono cartelline biografiche che riguardano dei personaggi, ne ho tre o quattro scaffali delle dimensioni di una parete. E poi ci sono casi importanti essendomi occupato a lungo di cronaca giudiziaria», ha raccontato a Un Giorno da Pecora il giornalista.

1 COMMENT

  1. l’Italia è una nazione moribonda o già morta se un Deputato della Repubblica percepisce altro denaro da Paesi stranieri per altre attività in totale conflitto d’interessi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here