«Va da Cattelan a suonare al pianoforte Imagine, l’inno alla pace! Peccato che poche ore prima lei e il suo partito hanno votato in aula e in Parlamento a favore dell’invio di nuove armi all’Ucraina, una presa per il c**lo che dimostra che di nuovo questa signora non ha niente».
Così l’ex ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, contro la segretaria del Pd, Elly Schlein.
Ospite nei giorni scorsi a Stasera c’è Cattelan, la leader dem ha suonato al pianoforte Imagine di John Lennon: «Una canzone che ha sentito in piazza, a Milano» alla manifestazione in occasione della giornata in memoria delle vittime di mafia.
progressista, intelligente, competente, simpatica, gioca a calcio e suona il piano: Elly Schlein, la mia Segreteria#StaseraCeCattelan pic.twitter.com/PKamYaZh0m
— clarissa insolia (@avvclarinsolia) March 21, 2023
Nell’intervista concessa a Cattelan, Schlein ha anche commentato l’imbrattamento da parte di ‘Ultima Generazione’ della facciata di Palazzo Vecchio: «Al di là del metodo scelto che posso non condividere, non dobbiamo fare l’errore di guardare troppo il dito e non la luna che quella mobilitazione sta mostrando. Loro stanno solo chiedendo di ascoltare la scienza. Perché se l’abbiamo fatto sulla pandemia e non lo facciamo sul clima?», ha detto la segretaria del Pd, aggiungendo che «una conversione ecologica va accompagnata, dobbiamo aiutare le imprese a innovare i propri processi. L‘economia circolare conviene, fa risparmiare e diventa una strada conveniente se accompagnata da una politica che abbia questa visione. Non credo che abbiamo alternative».
Poi Schlein ha condiviso alcuni dettagli della sua vita privata: «Giocavo a calcio, ormai sono un po’ anchilosata. Tifo la Nazionale soprattutto. Non seguo il campionato da un bel po’, ho tifato da piccola il Milan, poi quando ho capito di chi era” ho cambiato con la Juventus».
idem con la legge presentata in parlamento dal M5S contro il conflitto d’interessi in merito a quei deputati e parlamentari che in carica percepiscono compensi economici da Paesi stranieri, i soliti balordi voltagabbana e menzogneri stigmatizzavano il problema alcuni giudicavano tradimento istituzionale ma poi all’atto pratico di porre fine allo scempio etico e istituzionale hanno votato contro tale provvedimento che avrebbe ristabilito la legalità e correttezza verso lo Stato italiano.