Allarme clima: temperatura della superficie degli oceani a livelli mai visti

1
237
Mappa globale basata sui dati della National Oceanic and Atmospheric Administration mostra le aree in arancione e rosso dove le temperature sono state superiori alla media a lungo termine. Foto: Università del Maine

Secondo i dati del governo degli Stati Uniti, la temperatura della superficie degli oceani del mondo ha raggiunto un livello record dal momento in cui sono iniziati i registri satellitari, causando ondate di calore marine in tutto il mondo.

I climatologi hanno dichiarato che i dati preliminari della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) mostrano che la temperatura media della superficie oceanica è stata di 21,1°C dall’inizio di aprile, superando il precedente record di 21°C stabilito nel 2016.

«La traiettoria attuale sembra essere oltre ogni limite, batte tutti i record precedenti», ha detto il professor Matthew England, climatologo dell’Università del Nuovo Galles del Sud.

Negli ultimi tre anni, le condizioni di La Niña nel vasto Pacifico tropicale hanno contribuito a trattenere le temperature e ad attenuare l’effetto delle emissioni di gas serra in aumento. T

Tuttavia, i climatologi affermano che l’oceano ora si sta surriscaldando e hanno indicato la possibile comparsa di un modello di El Niño nel Pacifico tropicale entro la fine dell’anno. Ciò potrebbe aumentare il rischio di condizioni meteorologiche estreme e sfidare ulteriormente i record di calore globali. Secondo i dati della Noaa, le temperature oceaniche medie globali più elevate si sono verificate durante l’El Niño del 2014-2016. Durante i periodi di La Niña, caratterizzati dal raffreddamento del Pacifico tropicale centrale ed orientale e da venti più forti, si osserva un’influenza di raffreddamento sulle temperature globali. Durante i periodi di El Niño, le temperature dell’oceano in queste regioni sono più calde del solito e le temperature globali aumentano.

Più del 90% del calore aggiuntivo causato dall’aggiunta di gas serra all’atmosfera attraverso la combustione di combustibili fossili e la deforestazione è stato assorbito dall’oceano. Uno studio dell’anno scorso ha rivelato che la quantità di calore che si accumula nell’oceano sta aumentando e si sta infiltrando in profondità, creando terreno fertile per condizioni meteorologiche estreme. England, coautore dello studio, ha affermato: «Ciò che stiamo vedendo ora, con le temperature record della superficie marina, è l’emergere di un segnale di riscaldamento che rivela in modo più chiaro l’impronta della nostra crescente interferenza con il sistema climatico».

1 COMMENT

  1. inutile allarmismo, notizie che non servono a modificare nulla, noi popolo non possiamo influire su nessun cambiamento, non per nostra volontà ma per il sistema liberale capitalistico privo di limitazioni in possesso dell’1% di ricchi senza scrupoli né coscienza, speculatori che determinano le scelte consumistiche del 99% della popolazione mondiale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here