Forte scossa di terremoto registrata a Catania alle 14.06.
Secondo quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto una magnitudo di 4.4.
La scossa è stata avvertita dalla popolazione a Catania, nei comuni della provincia, ma anche nel Siracusano.
«Numerose persone si sono riversate in strada. A Catania alcuni centri commerciali sono stati evacuati per precauzione. Il sisma ha avuto origine in mare, tra Catania e Acireale, a 17 chilometri di profondità. Da una prima ricognizione della protezione civile non si registrano danni. La struttura regionale ha allertato tutti i sindaci del comprensorio di Aci Reale i quali hanno risposto al momento che gli edifici non hanno subito lesioni», riporta Repubblica.
#Terremoto a #Catania? pic.twitter.com/aS9jjm84Ke
— Movimento EcoSocialista ☮️🌱🌍🇵🇸 ✊🏿🌈 (@MEcosocialista) April 21, 2023
Un #terremoto di magnitudo PRELIMINARE stimata tra 4.4 e 4.9 è avvenuto pochi minuti fa nella zona/provincia di #Catania, in #Sicilia. La scossa è stata chiaramente avvertita in tutta la zona orientale della regione, a breve i dati dell'INGV.pic.twitter.com/xWlOvmpy8g
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) April 21, 2023
#Terremoto, scossa di magnitudo 4.4-4.9 avvertita pochi istanti fa a Catania.
📰 @ultimoranet pic.twitter.com/IT2nxiCiak
— Ultimora.net – BREAKING NEWS (@ultimoranet) April 21, 2023
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 4.4 ore 14:06 IT del 21-04-2023, Costa Catanese (Catania) Prof=17Km #INGV_34745271 https://t.co/bd58YznIKz
— INGVterremoti (@INGVterremoti) April 21, 2023