Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha commentato su Facebook il crollo del viadotto sulla strada statale 177 Sila-Mare a Longobucco, in provincia di Cosenza, dicendo che «poteva essere una tragedia».
Il viadotto è crollato a causa della piena del fiume Trionto, dopo che la strada era stata chiusa dall’Anas a causa di una frana, in entrambe le direzioni, mezz’ora prima dell’incidente. Il viadotto era stato inaugurato 9 anni fa.
«Accertare ogni responsabilità presto e subito», ha detto Occhiuto nel video pubblicato sui social.
«Ho appena concluso una riunione che ho convocato d’urgenza subito dopo aver visto queste immagini incredibili. Si tratta» – ha spiegato – «di un ponte costruito soltanto nove anni fa dai Comuni del posto – dai Comuni della Comunità montana Destra Crati – Sila Greca -, che crolla in questo modo. Sono immagini che ricordano il ponte di Genova, il ponte Morandi, che ha mietuto tantissime vittime. Sapete perché non ci sono state vittime oggi? Perché Anas, in modo previdente, ha chiuso questo tratto di strada, e quindi ha impedito che passassero mezzi di cantiere, automobili. Altrimenti oggi commenteremmo una tragedia». Occhiuto sarà stamane alle ore 8.30 nell’area del crollo per un sopralluogo.
facciamoci l’abitudine in Italia sarà sempre più un problema, vista la negligenza degli organismi preposti al controllo, sia ante che post realizzazione.