Luigi Di Maio torna a twittare dopo un silenzio durato 50 giorni sul social network.
L’ex ministro degli Esteri ha espresso la solidarietà all’ex premier Giuseppe Conte scrivendo: «Solidarietà e vicinanza a @GiuseppeConteIT per la vile aggressione. Straparlano di libertà e poi ricorrono alla violenza. Ferma condanna!».
L’aggressione
Durante un comizio elettorale a Massa, Giuseppe Conte è stato aggredito da un no vax. Dopo aver salutato la folla radunata in piazza, il leader del M5S è stato avvicinato dall’aggressore che gli ha teso la mano per poi colpirlo in faccia. L’aggressore ha iniziato a protestare contro le misure di contenimento e protezione introdotte durante la pandemia. Le forze dell’ordine hanno prontamente allontanato l’individuo, che è stato poi oggetto di cori e insulti da parte dei presenti. «Quando ci si assume una responsabilità di governo si prendono decisioni difficili in momenti di grande difficoltà per l’intero Paese, come accaduto durante la pandemi. Non si può accontentare tutti nonostante si lavori al bene di tutti. Il signore che mi ha aggredito, che è un no vax convinto, ha dimostrato con il suo gesto violento che questo tipo di derive sono fatte da persone irresponsabili. Se avessimo seguito le loro indicazioni probabilmente oggi saremmo una comunità completamente distrutta. Il dissenso è legittimo, ma questa manifestazione violenta esula dal contesto democratico», ha commentato l’ex premier.
Solidarietà e vicinanza a @GiuseppeConteIT per la vile aggressione. Straparlano di libertà e poi ricorrono alla violenza. Ferma condanna!
— Luigi Di Maio (@luigidimaio) May 5, 2023
ma per favore stia zitto, il suo gesto di spaccare il M5S fu molto più violento