Il parlamentare contiano Tucci rinviato a giudizio per frode fiscale, primo caso nella storia del M5S

0
149

Riccardo Tucci è il primo parlamentare rinviato a giudizio per frode fiscale nella storia del M5S. Un nuovo primato per[wlm_private “SEF+”] il Movimento di Conte!

Come riportato dall’Ansa, «insieme al parlamentare sono imputati il cugino, Adriano Tucci, di 37 anni, di Ionadi, Domenico Garcea, di 36, di Ionadi, e Vincenzo Schiavello, di 48 anni, di Vibo. Le accuse sono, a vario titolo, di dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e emissione di fatture per operazioni inesistenti».

In Italia vale il principio per cui l’imputato non è colpevole sino alla condanna definitiva, e questo principio vale anche per Tucci. La particolarità del Movimento era che interveniva prima della magistratura perché valeva il principio esplicitato da Paolo Borsellino «Gli uomini politici non devono soltanto essere onesti, ma lo devono anche apparire». Oggi Conte ha reso il Movimento un partito come gli altri e questo principio non vale più.

Ma non tutti all’interno sono contenti, come scrive oggi il Corriere della Sera, «il deputato Riccardo Tucci è stato rinviato a giudizio per frode dalla Procura di Vibo Valentia. Si tratta del primo caso nella storia del M5S di un rinvio per una accusa simile. La notizia ha avuto profonda eco nel mondo stellato. “A mio avviso è già uno scandalo che lo abbiano fatto candidare sapendo del procedimento in corso”, commentano alcuni M5S».

Ricordiamo infatti che i casi delle indagini su altri esponenti del Movimento, come Virginia Raggi e Chiara Appendino, riguardavano degli atti dovuti durante l’espletamento del mandato, ossia indagini per azioni compiute in qualità di sindaco. Quella di Tucci, invece, è tutta un’altra storia. Di sicuro, da oggi, Conte non può più fare la morale a nessuno.

[/wlm_private]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here