Questa settimana sulla Supermedia ci sono due dati significativi da monitorare: il primo riguarda il calo del Movimento 5 Stelle, che ha perso lo 0,5% nelle ultime due settimane. Il secondo riguarda invece la crescita della Lega, che ha guadagnato lo 0,6%, avvicinandosi alla soglia del 10% e segnando così il miglior risultato di questa legislatura (9,8%).
Le uniche modifiche significative emergono in un contesto altrimenti costantemente stabile da diversi mesi. Al vertice della ‘classifica’ troviamo ancora Fratelli d’Italia con il 28,7%, seguito a distanza dal Partito Democratico al 19,6%, entrambi con una leggera diminuzione. Nel complesso, la coalizione di centrodestra cresce dello 0,5%, raggiungendo il 46,7%.
La Supermedia delle liste
- FDI 28,7% (-0,2%)
- PD 19,6% (-0,1%)
- M5S 16,1% (-0,6%)
- Lega 9,8% (+0,5%)
- Forza Italia 7,2% (=)
- Azione 3,6% (-0,3%)
- Verdi/Sinistra 3,5% (+0,1%)
- Italia Viva 2,7% (+0,1%)
- +Europa 2,3% (-0,2%)
- Italexit 1,8% (- 0,2%)
- Unione Popolare 1,3% (-0,1%)
- Noi Moderati 1,1% (+0,3%)
La Supermedia delle coalizioni
- Centrodestra 46,7% (+0,5%)
- Centrosinistra 25,4% (-0,2%)
- M5S 16,1% (-0,6%)
- Terzo Polo 6,3% (-0,2%)
- Italexit 1,8% (-0,2%)
- Altri 3,6% (+0,6%&)
NB: le variazioni tra parentesi indicano lo sconto rispetto alla Supermedia di due settimane fa (5 ottobre 2023)
NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 5 al 18 ottobre, è stata effettuata il giorno 19 ottobre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati.
I sondaggi considerazioni sono stati realizzati dagli istituti Eumetra (data di pubblicazione: 12 ottobre), Noto (17 ottobre), Piepoli (12 ottobre), Quorum (16 ottobre), SWG (9 e 16 ottobre) e Tecné (7 e 14 ottobre ).
La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.