Il supercomputer di Musk provoca malcontento tra gli abitanti di una città

Da settembre 2023, la situazione ambientale a Memphis ha subito un significativo deterioramento. L’installazione dell’imponente impianto a gas, noto come Colossus, da parte di xAI, la compagnia di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, ha avuto un impatto drammatico. Questo impianto è stato progettato per alimentare i 200.000 chip Nvidia utilizzati per l’addestramento dell’IA Grok e ha visto l’installazione di 35 turbine a gas, realizzate senza i necessari permessi ambientali.

L’impatto sull’aria di Memphis

Il risultato di questa operazione ha trasformato Memphis in uno dei luoghi più colpiti dallo smog nel Tennessee. Il quartiere di Boxtown, una comunità prevalentemente afroamericana situata a soli tre chilometri dall’impianto, sta affrontando le conseguenze più gravi. Qui, i tassi di ricovero per asma erano già tra i più elevati nel territorio statale, e ora la situazione è ulteriormente aggravata dall’odore di benzina nell’aria. Alexis Humphreys, residente del quartiere e utilizzatrice di un inalatore, ha condiviso il suo dramma durante un’udienza pubblica, esprimendo la sua frustrazione: “Non riesco a respirare in casa, fuori puzza di gas”.

Le emissioni di xAI e le controversie legali

Secondo quanto riportato da Politico, xAI è diventata uno dei principali emettitori di ossidi di azoto nella contea. Nonostante ciò, l’azienda sostiene che, poiché le turbine sono considerate “temporanee”, non siano richiesti permessi federali. Questa posizione è stata contestata da esperti del settore, tra cui l’ex direttore dell’EPA Bruce Buckheit, che ha sottolineato come tale approccio rappresenti una violazione del Clean Air Act.

In un primo momento, xAI aveva dichiarato di avere 15 turbine in funzione. Tuttavia, un’analisi attraverso immagini termiche ha rivelato che il numero reale era di 35. Attualmente, la società ha promesso che solo 7 turbine rimarranno operative e saranno dotate di filtri anti-inquinamento, mentre le altre saranno smantellate al termine della costruzione di due sottostazioni elettriche, una delle quali non ha ancora ottenuto l’approvazione necessaria.

Rischi per la salute e alternative energetiche

Le preoccupazioni sui rischi per la salute legati all’inquinamento atmosferico causato dall’impianto sono cresciute, con studi che suggeriscono un possibile collegamento tra l’uso di IA e un aumento dei casi di cancro. Questa situazione ha spinto a considerare l’adozione di fonti energetiche alternative, come l’energia nucleare, per alimentare i sistemi di intelligenza artificiale in modo più sostenibile.

La questione dell’impatto ambientale delle tecnologie emergenti continua a sollevare dibattiti accesi, evidenziando la necessità di un equilibrio tra innovazione e tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Published by
Romina Lotito