
Il lancio del memecoin da parte di Donald Trump ha suscitato un notevole interesse nel panorama delle criptovalute. Secondo un’analisi condotta da Chainalysis e riportata da CNBC, 58 investitori hanno tratto profitti significativi da questo token, mentre la maggior parte degli altri investitori ha subito perdite. I dati rivelano che 764 mila wallet che hanno investito nel token $TRUMP hanno registrato risultati negativi.
Profitti e perdite nel mercato del token
Un’analisi dettagliata mostra che, su un totale di circa 2 milioni di wallet, solo un ristretto gruppo di 58 indirizzi ha guadagnato oltre 10 milioni di dollari ciascuno, accumulando complessivamente profitti per 1,1 miliardi di dollari. Questi numeri evidenziano la natura altamente speculativa della criptovaluta, caratterizzata da forti fluttuazioni di prezzo sin dal suo lancio. La distribuzione dei rendimenti appare sbilanciata, con la maggior parte degli investitori che ha visto i propri investimenti andare in rosso.
Controllo dell’offerta e insider
La situazione dell’offerta del token è altrettanto interessante. Fight Fight Fight LLC e CIC Digital LLC detengono la maggioranza dell’offerta, mentre attualmente solo il 20% del token è in circolazione. Gli analisti evidenziano che l’80% del token è bloccato in un piano di vesting triennale, gestito da insider legati alla Trump Organization. Questo scenario ha suscitato preoccupazioni riguardo alla trasparenza e alla stabilità del mercato del token.
Evento esclusivo per i possessori del token
Per aumentare l’interesse e l’hype attorno al memecoin, Donald Trump ha annunciato un evento esclusivo per i primi 220 possessori del token. La cena si terrà il 22 maggio 2025 presso il Trump National Golf Club di Washington. I 25 wallet con il saldo più alto avranno anche l’opportunità di visitare la Casa Bianca, un’iniziativa che mira a incentivare ulteriormente l’acquisto del token.
Andamento del market cap
Il market cap complessivo del token ha raggiunto un picco di 2,7 miliardi di dollari, per poi scendere a 2,17 miliardi di dollari. Questo cambiamento di valore riflette le dinamiche volatile del mercato delle criptovalute e la continua speculazione attorno a questo nuovo asset lanciato da Trump. La situazione rimane in evoluzione, con molti investitori che osservano attentamente gli sviluppi futuri e le strategie di marketing attuate dall’ex presidente.